Col primo freddo mi é venuta voglia di tradizione. Le polpette della nonna con porcini. Ed ecco qua un piatto semplice e veloce in formato finger… Buon divertimento!!!
.
Ingredienti per 6 persone:
- 10 fette di pane casereccio
- 250 g di macinato di manzo
- 100 g di salsiccia
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano
- 1 scalogno
- 2 fette di pane in cassetta
- Latte
- Curry
- 180 g di polpa di pomodoro
- Rosmarino
- Aglio
- 3 funghi porcini
- Prezzemolo
- Olio EVO, sale
.
.
Le polpette della nonna con porcini
Procedimento:
- Impastare il macinato con la salsiccia.
- Mettere a mollo le fette di pane in cassetta nel latte e strizzate le fette.
- Unite la carne, con l’uovo, il pane strizzato, il parmigiano, un cucchiaino di curry, il prezzemolo ed aggiustate di sale.
- Lavorate bene il tutto e create delle palline, bagnandovi le mani.
- Tritate lo scalogno e stufatelo in una casseruola con olio.
- Unite la polpa di pomodoro e cuocete per 5 minuti.
- Aggiustate di sale ed un rametto di rosmarino a profumare la salsa.
- Affogate le polpette a fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti.
- Prendete una padella antiaderente e scottate a fiamma viva con uno spicchio d’aglio in camicia ed un filo d’olio i funghi tagliati a listarelle.
- Servite su fette di pane precedentemente tostate al forno e spolverate con prezzemolo fresco tritato adagiando prima i funghi e poi le polpette col suo sugo.