In cucina coi bambini. Quale genitore non ha provato l’ebrezza di una bella cenetta con capricci, urla e cibo ovunque? Avrete sicuramente provato di tutto pur di far mangiare qualche verdura in più ai vostri bambini e vi sarà sembrato un muro impossibile da valicare. Il momento del pasto diventa un’ottima occasione per il bambino di imporre il proprio io, rifiutando categoricamente quanto gli viene proposto dai genitori. Le scienze del comportamento, però, suggeriscono una strategia che potrebbe esservi di grande aiuto. Cercare di coinvolgere nel creare qualcosa e più si sentono motivate rispetto al risultato finale. Perché non applicare questo principio anche al contesto del pasto?
Se il bambino viene coinvolto durante la preparazione del pranzo o della cena, si sentirà artefice di quello che verrà presentato a tavola e quindi molto più motivato ad assaggiarlo.
.
In questa pagina troverete piatti dove io e mio figlio Stefano ci siamo cimentati insieme nel crearli. Provate anche voi e buon divertimento!!!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Thank you
Awesome
Grazie a te Luisa... da come mi hai descritto il tutto, basta solo un pò più di pratica. Quello che…
ciao Andrea!!!!!!!!!!!!!!! grazie per la risposta! Ho fatto le foto, ma sono una pessima fotografa sai??????? Non erano per niente…
Ciao Luisa, grazie! Se non lasci riposare l'impasto avrai una tipologia di pizza alla "romana", alveolata dentro e croccante fuori.…
Ciao Andrea! Ieri sera mi hanno fatto vedere questo post e..........questa mattina sono uscita per comprare tutti gli ingredienti!!!!! Alle…
Grazie Carlotta, per la teglia tonda: raggio x raggio x 3.14 x 0,5 Attendo tuo risultato per pubblicarlo nel sito.…