La mia focaccia CRUNCH

La mia focaccia CRUNCH

La passione per la focaccia CRUNCH in teglia la voglio condividere con voi.

Sono a disposizione per qualsiasi tipo di consulenza online o nella mia umile casa per scoprire passo a passo il mio modo di intendere la focaccia CRUNCH ad alta idratazione e digeribilità col forno di casa.

Un impasto morbido e leggero dentro e croccante all’esterno.

Per ulteriori informazioni mi puoi scrivere a ilgustodiandre@gmail.com

.

Qui sotto trovi dosi e procedimento per farla a casa:

✅ IMPASTO PER 2 TEGLIE

Per la biga:
-540 g di farina tipo 2
-3 g di lievito secco
-270 g di acqua

Per il rinfresco:
-135 g di farina tipo 2
-10 g di zucchero
-3 g di lievito secco
-270 g di acqua
-12 g di sale
-20 g di olio EVO
-farina di grano duro per la stesura finale

✅ Iniziamo con la biga. Impastiamo grossolanamente tutti gli ingredienti per creare la biga. Il risultato sarà un impasto grezzo, asciutto e slegato. Teniamolo in un contenitore chiuso per 18 ore a temperatura ambiente di 18/20 gradi.

✅ Trascorso il tempo uniamo la biga con la farina, lo zucchero, il lievito e metà dell’acqua. La durata in planetaria del rinfresco sarà di 20/25 minuti circa a velocità 2. Ora uniamo la restante acqua poco alla volta, tempo che assorba. Ogni volta vedrete l’impasto bagnarsi e poi asciugarsi. Unite il sale e l’olio.

✅ Stendete l’impasto e create le pieghe di rinforzo. In un contenitore a far raddoppiare l’impasto per 3 ore a temperatura ambiente. L’impasto risulterà ricco di bolle. Posate l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata di farina di grano duro. Dividete l’impasto in due parti uguali. Create delle ulteriori piegature a libro il risultato sarà una palla tesa ed elastica. Lasciate lievitare in una ciotola leggermente infarinata di farina di grano duro sia ai bordi che sulla superficie dell’impasto stesso per 1 ora e mezza a temperatura ambiente con pellicola.

✅ Stendete l’impasto delicatamente, aiutandovi con i polpastrelli a creare uno strato uniforme e ricco di bolle. Infornate a 250° nel ripiano più basso, per 15/16 minuti. Trascorso il primo tempo posizionate la teglia in forno nel ripiano più alto per altri 2/3 minuti.

VIVA IL CRUNCH 🚀

Scrivimi nei commenti con quali ingredienti vorresti farcire la mia focaccia

Fammi sapere qua sotto cosa ne pensi ❤️‍🔥

.

La pizza di Andre

.

L’importanza delle materie prime

La farina per l’impasto: scegli quella biologica o di piccoli produttori virtuosi. Io mi trovo bene con farine tipo Molino Pasini o Molino Paolo Mariani o Mulino Marino . Si tratta di farine al cui interno rimangono una leggerissima parte di fibra e il germe del chicco. La farina deve sempre essere setacciata e ossigenata, in modo che l’umidità si distribuisca uniformemente tra tutti i suoi granelli.

La farina per la stesura: usa sempre la semola rimacinata perché asciuga l’impasto. In questo modo la teglia non avrà bisogno di essere unta scongiurando l’effetto pizza fritta.

Il lievito: usa sempre quello naturale, ma in casa si sconsiglia l’utilizzo per via dei molti batteri, non sempre salubri, che possono proliferare all’interno dei frigoriferi domestici. Per citarne uno: il batterio della candida così che noi donnine, per scongiurare pericoli, dovremmo preferire l’utilizzo del lievito secco. La quantità è di 5 grammi di lievito secco di birra per kg di farina.

Acqua: meglio usare quella in bottiglia perchè le acque troppo dure inibiscono la lievitazione.

L’olio aiuta ad ottenere un impasto migliore, quindi, se decidi di aggiungerlo in fase di impasto (dopo il sale) la proporzione è di 20 grammi ogni kg di farina.

.

Scopri qui e scorri tutte le mie creazioni

.

La pizza di Andre La pizza di Andre
La pizza di Andre La pizza di Andre
Focaccia farcita con rucola squacquerone e crudo

.

La mia focaccia CRUNCH
RIMANI AGGIORNATO

Le ultime creazioni con la mia focaccia CRUNCH

Focaccia al grano saraceno con mortadella stracciatella carciofi insalata riccia

Focaccia al grano saraceno con mortadella stracciatella carciofi insalata riccia

Confort food. Focaccia al grano saraceno con mortadella stracciatella carciofi insalata riccia. Un’altra idea per farcire la mia focaccia crunch. Abbondante mortadella, stracciatella, insalata riccia e carciofi. Gustosa e croccante, un boccone tira l’altro. Qui trovi dosi e procedimento con foto e video. Buon divertimento!!! leggi di più

Focaccia in teglia al grano saraceno ed olive

Focaccia in teglia al grano saraceno ed olive

Confort Food. Focaccia in teglia al grano saraceno ed olive. Oggi una focaccia super rustica dato dal grano saraceno, con in più una montagna di olive sia verde che taggiasche. Una goduria per il palato, morbida dentro e croccante fuori da condividere con gli amici leggi di più

La pizza Margherita di Andre

La pizza Margherita di Andre

Sient’a mme. La pizza Margherita di Andre. Con la massima umiltà oggi ho voluto metter la mia firma ad un classico della pizza. La Margherita. Stessi ingredienti, leggermente modificati. Una mozzarella di base con un po’ di Parmigiano, un ottimo pomodoro tipo Costoluto confit ed leggi di più

Focaccia al padellino alla carbonara

Focaccia al padellino alla carbonara

Confort food. Focaccia al padellino alla carbonara. Continuano le golosità preferite di mio figlio. Con la classica base di focaccia crunch al sesamo una farcitura cremosa dai gusti tipici romani. Del bacon croccante, sulla base una crema di pecorino, una generosa spolverata di pepe pestato leggi di più

Pizza con bufala salame e peperoncino

Pizza con bufala salame e peperoncino

Pizza per passione. Pizza con bufala salame e peperoncino. Inizia la settimana e non la vogliamo iniziarla bene??? Super pizza in teglia croccante con un cuore morbido dal gusto caldo e piccante. Le dosi per l’impasto sono per due teglie da 30×40 cm. Qui trovi leggi di più