Post recenti

Fusilli con carciofi pesto di pistacchi e caciocavallo

Fusilli con carciofi pesto di pistacchi e caciocavallo

Primi piatti. Fusilli con carciofi pesto di pistacchi e caciocavallo. Oggi proponiamo un primo piatto dal sapore delicato ma estremamente gustoso con una nota piccante dato dal cacio podolico!!! Lasciatevi ispirare da questa panino e condividetelo sui social il risultato finale taggando @ilgustodiandre . Buon divertimento! leggi di più

Gambero Burger

Gambero Burger

Hamburger per passione. Gambero Burger. Per quando hai voglia di nuovi abbinamenti ed idee da farti venire l’acquolina. Partiamo nel fare ovviamente il pane fatto da noi. Una volta tagliato e bruschettato, lo iniziamo a farcire. Partiamo da una base di crema di pecorino, un leggi di più

Tagliatelle gamberi e carciofi

Tagliatelle gamberi e carciofi

Tagliatelle gamberi e carciofi. Primo piatto con pasta fresca all’uovo, cercando sempre di abbinare verdure di stagione. In questo periodo usiamo il carciofo… è il suo momento! Abbinamento interessante tra il gambero dolce e l’amaro del carciofo. Con pochi ingredienti un piatto vicende da condividere leggi di più

Lasagna rapida di zucchine gamberi bufala e pesto

Lasagna rapida di zucchine gamberi bufala e pesto

Primi piatti. Lasagna rapida di zucchine gamberi bufala e pesto. Ha tutti gli ingredienti per essere una ricetta golosissima e super veloce. Piatto primaverile dai sapori delicati. Una volta scottati a cubetti le zucchine, il gioco è semplice, stratifichiamo la pasta con i gamberi, la leggi di più

Tartine di polenta speziata con pesto di basilico caprino e pomodorino confit

Tartine di polenta speziata con pesto di basilico caprino e pomodorino confit

Amuse bouche. Tartine di polenta speziata con pesto di basilico caprino e pomodorino confit. Queste tartine sono nate per gioco. Un finger food buono e di sicuro effetto… quando una semplice polenta diventa raffinata e colpisce l’occhio. Lasciati ispirare da questa ricetta e condividi sui leggi di più

Cialda di farina di ceci radicchio e zola

Cialda di farina di ceci radicchio e zola

Aperitivo time. Cialda di farina di ceci radicchio e zola. Scopri l’amuse bouche per le tue serate con gli amici,  glutenfree , sfizioso e pronto in pochissimi minuti!!!! Lasciati ispirare da questa ricetta e condividi sui social il risultato finale taggando @ilgustodiandre . Buon divertimento!!! leggi di più

Torta al cioccolato e nocciole senza cottura

Torta al cioccolato e nocciole senza cottura

Dolci tentazioni. Torta al cioccolato e nocciole senza cottura. Non c’è niente che il cioccolato non possa risolvere. Questa è una ricetta per quando lei ti dice che è amante del cioccolato fondete, tu pensi ad un bel salame di cioccolato, ma non hai tempo leggi di più

Fusilli giganti alla carbonara

Fusilli giganti alla carbonara

Primo piatto. Fusilli giganti alla carbonara. Prima di tutto chiedo scusa ai tradizionalisti per il formato di pasta, rigatone o spaghetto, ma per quando riguarda il condimento e procedimento mi sento tranquillo di dire la mia! La chicca il guanciale acquistato online da Leopardi . leggi di più

Curry vegetale con riso e yogurt alla menta

Curry vegetale con riso e yogurt alla menta

Weekend brunch. Curry vegetale con riso e yogurt alla menta. Un’idea originale per portare sulla vostra tavola un piatto unico pieno di profumi e colori… una ricetta che farà venire l’acquolina in bocca anche a chi vegetariano non è. Lasciati ispirare da questa ricetta e leggi di più

Torta morbida di pere e cioccolato

Torta morbida di pere e cioccolato

Dolci tentazioni. Torta morbida di pere e cioccolato. Voglia di coccole… ed ecco qua una torta morbidissima e soffice. Torta morbida di pere e cioccolato. Un dolce da presentare per qualsiasi occasione: una festa, una merenda o una colazione golosa. La ricetta e facilissima, lasciati leggi di più

Lasagne di primavera

Lasagne di primavera

Alzarsi presto alla mattina e… Lasagne di primavera. Pronta un pò di pasta fresca all’uovo e via, una lasagna ricca di verdure di stagione con pochissima besciamella ed qualche cucchiaiata generosa di stracchino. Pranzo fatto! L’abbinamento un’ottima bollicina Bellussi. Scopri la ricetta, buon divertimento e leggi di più

Torta soffice alla frutta

Torta soffice alla frutta

Quando hai un pò di frutta da “smaltire” in dispensa è il momento giusto per questa torta soffice alla frutta. Dolce veloce e genuino si conserva a lungo, ammesso che duri! Prova la ricetta e buon divertimento!!! . Ingredienti per teglia tonda da 24 di leggi di più


Passione per la pizza in teglia

La mia idea di pizza in teglia

La mia idea di pizza in teglia

La passione per la pizza in teglia la voglio condividere con voi. Ed ecco qua la mia idea di pizza in teglia. E’ dal 2018 che sperimento questo mondo affascinante della lievitazione, cambiato farine, lieviti, libri, maestri, modi e tempi di lievitazione e di cottura. L’importanza dell’impasto, con la qualità delle farine, gli ingredienti di eccellenza e la pazienza ed il rispetto nei i tempi giusti sia nella lievitazione che nella cottura. Materie prime, tempi, temperatura e sesto senso sono i fattori critici di successo. La farina per l’impasto: scegli quella biologica o di piccoli produttori virtuosi. Io mi trovo bene con farine tipo Molino Paolo Mariani o Mulino Marino o Farina Petra. Si tratta di farine al cui interno rimangono una leggerissima parte di fibra e il germe del chicco. La farina deve sempre essere setacciata e ossigenata, in modo che l’umidità si distribuisca uniformemente tra tutti i suoi granelli. La farina per la stesura: usa sempre la semola rimacinata perché asciuga l’impasto. In questo modo la teglia non avrà bisogno di essere unta scongiurando l’effetto pizza fritta. Il lievito: usa sempre quello naturale, ma in casa si sconsiglia l’utilizzo per via dei molti batteri, non sempre salubri, che possono proliferare all’interno dei frigoriferi domestici. Per citarne uno: il batterio della candida così che noi donnine, per scongiurare pericoli, dovremmo preferire l’utilizzo del lievito secco. La quantità è di 5 grammi di lievito secco di birra per kg di farina. Acqua: meglio usare quella in bottiglia perchè le acque troppo dure inibiscono la lievitazione. L’olio aiuta ad ottenere un impasto migliore, quindi, se decidi di aggiungerlo in fase di impasto (dopo il sale) la proporzione è di 20 grammi ogni kg di farina.

.

Sono a disposizione per qualsiasi tipo di consulenza online o nella mia umile casa per scoprire passo a passo il mio modo di intendere pizza ad alta idratazione e digeribilità col forno di casa.

Un impasto morbido e leggero dentro e croccante all’esterno.

Per ulteriori informazioni mi puoi scrivere a ilgustodiandre@gmail.com

.

La mia idea di pizza in teglia

Fatte 'na pizza ca pummarola 'n coppa, vedrai che il mondo poi ti sorriderà

Focaccia ai multicereali con mix di semi

Focaccia ai multicereali con mix di semi

Passione per la focaccia in teglia. Focaccia ai multicereali con mix di semi. Oggi una delle focacce preferite. La classica focaccia in teglia ad alta idratazione con un’aggiunta di farina di cereali e mix di semi. Gustosissima, ultra morbida dentro e croccante fuori. Qui trovi leggi di più

Focaccia con verdure e ricotta salata

Focaccia con verdure e ricotta salata

Ragazzi è quasi primavera. Focaccia con verdure e ricotta salata. Io a casa mia la focaccia la faccio così… leggera, croccante fuori e leggera dentro con verdure di stagione ed un pizzico di sapidità data dalla ricotta salata. Le dosi per l’impasto sono per due leggi di più

Focaccia peperoni mortadella gorgonzola noci

Focaccia peperoni mortadella gorgonzola noci

Focaccia per passione. Focaccia peperoni mortadella gorgonzola noci. Questa è una focaccia doppio strato, farcita con mortadella, peperoni grigliati, gorgonzola dolce e noci. Un vero capolavoro di puro godimento. Ingredienti di qualità ed un impasto leggero, ricco di bolle e super croccante all’esterno. Le dosi leggi di più

Focaccia bresaola mozzarella insalata e grana

Focaccia bresaola mozzarella insalata e grana

Passione per il crunch. Focaccia bresaola mozzarella insalata e grana. Per una pausa pranzo veloce o un brunch poco impegnativo. Con la focaccia in teglia a “libro”, la apriamo e la farciamo con bresaola, mozzarella, insalata e scaglie di grana. Olio EVO, pepe ed il leggi di più

Focaccia multicereali con ricotta noci miele ed erbe fresche

Focaccia multicereali con ricotta noci miele ed erbe fresche

Passione per la focaccia in teglia. Focaccia multicereali con ricotta noci miele ed erbe fresche. Pazzesco, semplice, fresco, l’abbinamento con questa superfocaccia ricca di gusto già di suo. In più la farcia rende il tutto veramente accattivante. Prodotti di qualità e freschi, questo è il leggi di più