Categoria: Primi piatti

Rigatoni con crema di fave guanciale e pecorino

Rigatoni con crema di fave guanciale e pecorino

Primi piatti. Rigatoni con crema di fave guanciale e pecorino. Piatto di pasta semplice, ricco e sincero. Rigatone integrale, crema di fave, guanciale della Salumificio Leopardi e pecorino romano. Un ottimo bicchiere di vino rosso ed il pranzo è fatto. Occhio dopo un piatto così leggi di più

Basmati al cocco e lime con gamberi allo zafferano

Basmati al cocco e lime con gamberi allo zafferano

Piatti unici. Basmati al cocco e lime con gamberi allo zafferano. L’estate addosso, un anno è già passato, la spiaggia si è ristretta ancora un metro e noi stasera ci prepariamo un bel riso alternativo e divertente, gustoso e dai profumi freschi ed esotici. Ricetta leggi di più

Lasagna con carciofi speck e taleggio

Lasagna con carciofi speck e taleggio

Confort food. Lasagna con carciofi speck e taleggio. Oggi un primo piatto che scalda i cuori, per lo meno il mio. Se poi lo abbiniamo ad un buon bicchiere di vino rosso, il gioco è fatto. Pochi ingredienti, una lasagna verde, i carciofi scottati con leggi di più

Orecchiette con le cime di rapa

Orecchiette con le cime di rapa

Confort food. Orecchiette con le cime di rapa. Oggi un primo tipico della cucina italiana Pugliese. Pochi ingredienti di qualità ed il piatto è fatto. Ricetta vegetariana dove trovi dosi e descrizione con foto e video. Buon divertimento!!! . Scopri il reel su Instagram . leggi di più

Risotto alle cime di rapa ceci e burrata

Risotto alle cime di rapa ceci e burrata

Pranzo romantico. Risotto alle cime di rapa ceci e burrata. Perfetto per chi predilige la cucina vegetariana. Dopo aver cucinato e frullato a parte le cime di rapa, ho iniziato la cottura del riso. Per dagli cremosità degli straccetti di burrata e crudo. La parte leggi di più

Maltagliati di kamut con fave pecorino e basilico

Maltagliati di kamut con fave pecorino e basilico

Pasta fresca. Maltagliati di kamut con fave, pecorino e basilico. Un primo piatto con semplici ingredienti. Si parte con una pasta fresca con il grano antico, il kamut, un classico pesto di basilico, delle fave fresche in due versioni, purea ed intere e una generosa leggi di più

Spaghetti al farro con asparago, mela e semi di zucca

Spaghetti al farro con asparago, mela e semi di zucca

Voglia di leggerezza. Spaghetti al farro con asparago, mela e semi di zucca. Voglia di un primo piatto fresco e di stagione. Ecco qua una ricetta semplicissima e ricca di gusto. Un abbinamento straordinario dato dagli asparagi con la mela. Un pò di croccantezza data leggi di più

Spaghetti con scarola olive e pecorino

Spaghetti con scarola olive e pecorino

Primo piatto semplice e vegetariano. Spaghetti con scarola olive e pecorino. La pasta è sempre la padrona di questa casa. Oggi un piatto ricco di gusto con pochissimi ingredienti. La scarola, verdura decisa ed amarognola, una oliva taggiasca ed una generosa spolverata di pecorino di leggi di più

Tagliatelle gamberi e carciofi

Tagliatelle gamberi e carciofi

Tagliatelle gamberi e carciofi. Primo piatto con pasta fresca all’uovo, cercando sempre di abbinare verdure di stagione. In questo periodo usiamo il carciofo… è il suo momento! Abbinamento interessante tra il gambero dolce e l’amaro del carciofo. Con pochi ingredienti un piatto vicende da condividere leggi di più

Bucatini cacio e pepe

Bucatini cacio e pepe

Confort food. Bucatini cacio e pepe. Oggi un classico della cucina italiana. Non ha bisogno di tante spiegazioni o aggettivi. Quindi scopri la ricetta e buon divertimento!!! . Ingredienti per 4 persone: 320 g bucatini 10 g di pepe in grani 120 g di pecorino leggi di più

Risotto cacio pepe e lime

Risotto cacio pepe e lime

Primi piatti. Risotto cacio pepe e lime. Oggi mi è venuta voglia di risotto, ma non di quelli complicati… qualcosa di semplice, piccante con una nota che rinfreschi il palato. Taaaacccc… ecco qua il risultato. Facile da preparare con pochissimi ingredienti. Provatelo e fatemi sapere. leggi di più

I pizzoccheri

I pizzoccheri

Primi piatti. I pizzoccheri. Piatto unico genuino e tipico della tradizione italiana Valtellinese. Qui trova la ricetta originale, semplice, con pochissimi ingredienti e con la pasta fatta a mano. Gusti autentici. Lasciati ispirare da questa ricetta e condividi sui social il risultato finale taggando @ilgustodiandre leggi di più

Maccheroni con broccoli taggiasche pinoli uvetta e mollica tostata

Maccheroni con broccoli taggiasche pinoli uvetta e mollica tostata

Primi piatti. Maccheroni con broccoli taggiasche pinoli uvetta e mollica tostata. Ricetta semplicissima e velocissima. Al supermercato ho trovato questi fantastici maccheroni pugliesi integrali che mi hanno ispirato questo piatto. Un condimento tutto vegetariano, principe il broccolo, condito con classiche olive taggiasche, pinoli, uvetta e leggi di più

La lasagnona

La lasagnona

Primi piatti della mia nonna. La lasagnona. Un classico di casa mia. Un piatto tipico, simbolo della tradizione italiana con una piccola variante. Quale? E un’ultima cosa… quant’è buona la lasagna riscaldata del giorno dopo??? Scopri e lasciati ispirare da questa ricetta e condividi sui leggi di più

Raviolone alle nocciole e curry con uva e zola

Raviolone alle nocciole e curry con uva e zola

Primi piatti. Raviolone alle nocciole e curry con uva e zola. Giorni dove hai tempo di fare la pasta fresca all’uovo. Prova questo primo piatto sfizioso ed autunnale, con un contrasto di sapori gradevole. Il ripieno è una farcia semplice di ricotta e nocciole. La leggi di più

Lasagna zucca, salsiccia e cacio

Lasagna zucca, salsiccia e cacio

Un primo piatto completo. Lasagna zucca, salsiccia e cacio. Le cotture di ogni singolo ingrediente sono leggermente speziate, curry, peperoncino, noce moscata e la besciamella ha una nota di bosco data dalla polvere di fungo secco. Scopri la ricetta e buon divertimento!!! . . Ingredienti leggi di più

Penne integrali con crema di zucca Parmigiano e pistacchi

Penne integrali con crema di zucca Parmigiano e pistacchi

Primi piatti. Penne integrali con crema di zucca Parmigiano e pistacchi. Primo piatto di stagione veloce e leggero. Si sbollenta la zucca con spezie ed aglio in camicia, per poi frullare il tutto. Una volta cotta la pasta uniamo la crema, una generosa grattugiata di leggi di più

Gnocchi spinaci e ricotta al forno

Gnocchi spinaci e ricotta al forno

Primi piatti. Gnocchi spinaci e ricotta al forno. Piatto leggero e gustoso, dai sapori gentili. Con pochissimi ingredienti il risultato è ottimo. Un impasto classico di ricotta, spinaci, noce moscata, uovo, parmigiano ed un pizzico di farina per legare il tutto. Una volta cotti per leggi di più

Risotto zucca e zola al profumo di anice stellato

Risotto zucca e zola al profumo di anice stellato

Autunno è sempre bello coccolarsi con un buon risotto. Risotto zucca e zola al profumo di anice stellato. Pochi ingredienti per un risultato super gustoso. Una nota speziata data dall’anice stellato tenuto nell’acqua di cottura. Scopri e prova questa ricetta e buon divertimento!!! . . leggi di più

Tajarin al tonno con limone robiola e pinoli

Tajarin al tonno con limone robiola e pinoli

Primi piatti. Tajarin al tonno con limone robiola e pinoli. Lo scorso week mi ero dimenticato di pubblicare la ricettina con questi buonissimi tajarin di pasta fresca all’uovo… ed ecco qua il risultato. Buona domenica a tutti all’insegna della genuinità e della tradizione. Lasciatevi ispirare leggi di più