Categoria: Ricette della mia Nonna

Polpette della nonna

Polpette della nonna

Serata in relax a casa con la family. Polpette della nonna. Un piatto pieno di bellissimi ricordi. Una preparazione semplice e classica. Buon venerdì sera a tutti. Lasciati ispirare da questa ricetta e condividi sui social il risultato finale taggando @ilgustodiandre . Buon divertimento!!! . leggi di più

Gnocchi di patate con ragù di salsiccia

Gnocchi di patate con ragù di salsiccia

Weekend brunch. Gnocchi di patate con ragù di salsiccia. Oggi un brunch super classico e super godereccio. Una cottura lenta del ragù di salsiccia ed un classico gnocco di patate con pochissima farina. Qui puoi trovare la ricetta dei gnocchi e del ragù. Lasciati ispirare leggi di più

Pappardelle con ragù d’arrosto

Pappardelle con ragù d’arrosto

Hai una serata delle grandi occasioni??? Pappardelle con ragù d’arrosto.  Proponi ai tuoi commensali questo primo piatto tipico della tradizione italiana. Un ragù con una cottura lunga e lenta. Scopri la ricetta e buon divertimento!!! . . Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: 250 leggi di più

La sbrisolona

La sbrisolona

Ricordi d’infanzia. La sbrisolona. Una torta semplice, facilissima da fare, una frolla arricchita di mandorle e farina di mais. Era la torta che mi preparava sempre la mia nonna Lucia, donna dalle tradizioni mantovane. Ricordo i pomeriggi a far merenda dove io inzuppavo questa torta leggi di più

Torta di pane e mele

Torta di pane e mele

Dolci della tradizione. Torta di pane e mele. Un classico che faceva la mia nonna, lo si preparava per riutilizzare il pane raffermo sostituendo, in questo modo, la farina. Si tratta di una ricetta facile facile e molto golosa. Lasciati ispirare da questo piatto e leggi di più

Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana

Ricetta della mia nonna. Gnocchi alla romana. Oggi un piatto che sulla tavola dei miei nonni era pura quotidianità. La nonna Mantovana li faceva in questo formato, non gliel’ho mai chiesto il motivo, deduco per praticità. Golosi, ricchi di burro e Parmigiano hanno messo sempre leggi di più

La lasagnona

La lasagnona

Primi piatti della mia nonna. La lasagnona. Un classico di casa mia. Un piatto tipico, simbolo della tradizione italiana con una piccola variante. Quale? E un’ultima cosa… quant’è buona la lasagna riscaldata del giorno dopo??? Scopri e lasciati ispirare da questa ricetta e condividi sui leggi di più

Involtini della nonna Lucia

Involtini della nonna Lucia

Gli involtini della nonna Lucia sono ripieni di prosciutto cotto e fontina. La cottura è nel latte, un mix di sapidità e dolcezza che piace a grandi e piccini. Ricordi d’infanzia. E’ un piatto semplicissimo da tutti i giorni che mi faceva la nonna ed leggi di più

Melanzane ripiene e fritte

Melanzane ripiene e fritte

Antipasto. Melanzane ripiene e fritte. Piatto dei ricordi. Questa ricetta mi viene tramandata dalla mia nonna. Mitica, quando sapeva che andavo a trovarla me le preparava, mangiate calde o temperatura ambiente, un piatto che si può proporre come aperitivo, antipasto o secondo piatto. Una classica leggi di più

Crocchette di riso al forno

Crocchette di riso al forno

Vegeterianfood. Crocchette di riso al forno. Per mio figlio da sempre il risotto, e soprattutto quello con lo zafferano, resta uno dei piatti cardine delle nostre cene settimanali e quando lo preparo ne faccio sempre almeno una dose extra che nei giorni seguenti diventa crocchette. leggi di più

Mozzarella Burger

Mozzarella Burger

Weekend Brunch. Mozzarella Burger. Oggi una classica ricetta della tradizione italiana. La mozzarella in carrozza come la faceva la mia nonna. L’unica variazione sta nella presentazione. Piatto rigorosamente vegetariano dove al posto del pane ci sono due geneorse fette di mozzarella impanate e per la leggi di più

Tortei ad suca – Tortelli di zucca

Tortei ad suca – Tortelli di zucca

Primi piatti tipici. Tortei ad suca – Tortelli di zucca. Domenica uggiosa = mani in pasta. Questa è la ricetta originale della mia nonna Mantovana. Lei li faceva così ripieno di zucca con gli amaretti, chiusi con la forchetta, al pomodoro e prezzemolo con abbondante leggi di più