Crostata di mandorle con confettura bigusto

Crostata di mandorle con confettura bigusto

Oggi è una splendida giornata, ed ecco qua una ricetta del dolce più semplice, la crostata con marmellata. Una base di frolla gustosa e soffice dato dalla farina di mandorle e ad un pizzico di lievito. A vostra scelta ovviamente il gusto della confettura. Buon divertimento e AUGURI A TUTTE VOI DONNE!!!

Crostata di mandorle con confettura bigusto

Crostata di mandorle con confettura bigusto

Ingredienti per 6 persone:

  • 200 g di farina “0”
  • 100 g di farina di mandorle
  • 130 gr di burro 
  • 115 gr di zucchero
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • La scorza grattugiata di mezzo limone
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 250 g di confezione di confettura a scelta
  • zucchero a velo per decorazione

Crostata di mandorle con confettura bigusto

Procedimento:

Iniziamo con la frolla. Partite con burro morbido lasciato a temperatura ambiente o scaldato pochi secondi al microonde, tagliarlo a pezzetti. Versatelo in una ciotola insieme a poca scorza di limone finemente grattugiata. Unite lo zucchero. Lavorate il tutto strizzando con le mani fino a far amalgamare burro e zucchero. Aggiungete l’uovo e il tuorlo e amalgamateli con una frusta manuale fino ad incorporarli. A parte disponete a fontana su una spianatoia la farina di grano tenero e la farina di mandorle, il pizzico di sale e il lievito, mescolate. Al centro della fontana versate il composto di burro. Lavorate il tutto velocemente con le punte delle dita. Si deve arrivare a formare un bel panetto compatto. Spianate la pasta ad uno spessore di 1 cm mettendola tra due fogli di carta forno. Fate riposare la pasta in frigo per almeno 3 ore.  Una volta trascorso il tempo riprendete la pasta, con un mattarello spianatela meglio creando un disco più grande del diametro dello stampo da utilizzare. Trasferitelo sulla tortiera. Aggiungete la confettura e livellatela con un cucchiaio. Stendete le strisce ricavate dalla frolla avanzata e spennellatele con un pò di albume (avanzato dalla separazione col tuorlo) Mettete in forno, preriscaldato, a 175° per 30-35 minuti. Una volta cotta, lasciatela raffreddare e cospargete zucchero a velo per decorazione.
RIMANI AGGIORNATO

Related Posts

Pancakes con cuore di cioccolato e nocciola

Pancakes con cuore di cioccolato e nocciola

Per una colazione da leoni???!!! Soffici e golosi pancakes. Ricetta classica e supeveloce arricchita da un cuore di cremoso cioccolato. Una ricetta che dovete segnarvi subito e che diverrà un vostro cavallo di battaglia quando avete voglia di coccolare la vostra famiglia con una colazione […]

Ciclope cheese toast

Ciclope cheese toast

Ciclope cheese toast. Per una merenda super golosa, senza badare sta volta alle calorie un classico cheese toast arricchito con spezie ed un uovo fritto. Rigorosamente da abbinare con una buona birra fresca artigianale. Buon divertimento!!! .   . Ingredienti: Pane in cassetta (vedi ricetta) […]



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *