Oggi una semplicissima focaccia all’insegna del multi color. Focaccia alla curcuma con crema di cannellini pomodorini confit e spinaci. Questa ricetta è da esempio che anche senza salumi e formaggi si può fare essere golosi e proporre piatti gustosi. L’inserire qualche cucchiaino di curcuma rende la focaccia decisamente più accattivante alla sua estetica e se ne sente il profumo nel momento in cui la scaldiamo. Sopra una delicata crema di cannellini, dei pomodorini confit e dello spinacino appena scottato. Scopri la ricetta e video ricetta e buon divertimento!!!
.
https://www.instagram.com/p/B7yk4FNIFT7/?utm_source=ig_web_copy_link
.
Scopri il video di questa ricetta
.
Ingredienti per la teglia da forno di casa:
- 600 g di farina tipo 0 MOLINO MARINI
- 450 g di acqua fredda
- 10 g di olio EVO
- 5 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
- 3 cucchiaini di curcuma
- 10 g di zucchero
- farina di semola
.
.
Per il condimento:
- pomodorini
- fagioli cannellini precotti
- spinacino
- aglio
- zucchero
- Origano
- Olio EVO, sale, pepe
.
.
Focaccia alla curcuma con crema di cannellini pomodorini confit e spinaci
Procedimento:
- Mettete la farina in una ciotola, unite 3/4 della dose d’acqua fredda con il lievito precedentemente sciolto, lo zucchero ed i cucchiaini di curcuma e mescolate con un cucchiaio dai bordi della ciotola verso il centro.
- Impastate col cucchiaio delicatamente e bene, appena l’impasto è abbastanza compatto. Unite la restante acqua piano piano per farla assorbire dalla farina ed impastate per 15 minuti. Infine unite il sale e l’olio.
- Mescolate ancora con il cucchiaio (otterrete un impasto morbido, umido e molto appiccicoso, non aggiungete altra farina).
Fate riposare l’impasto 15 minuti coprendo con pellicola. - Mettete l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e fate delle pieghe per incorporare aria. Ripetere questa operazione per 2 o 3 volte come nel video sottostante.
- Mettete l’impasto in una capiente ciotola, coprite con una pellicola trasparente e lasciate lievitare almeno 18/24 ore in frigo nella parte bassa.
- Una volta trascorso il tempo, tirate fuori dal frigo l’impasto e lasciatelo riposare per 15 minuti.
- Rimodellate delicatamente l’impasto e fino a creare due palle tese ed elastiche.
- Lasciate lievitare ancora per 4 ore a temperatura ambiente con pellicola. Ora l’impasto è pronto per essere steso delicatamente con le mani ed informato.
- Oliate la teglia, stenderci l’impasto delicatamente , aiutandovi con i polpastrelli a creare uno strato uniforme e ricco di bolle.
- Sull’impasto pizzico di sale e filo d’olio. Infornate a 250° nell’ultimo ripiano basso, quello a contatto con la base del forno per 17/18 minuti, passato il primo tempo mettete la teglia in forno nel ripiano più alto per altri 4/5 minuti.
- Per la crema di cannellini; scolateli della loro acqua ed in una padella antiaderente filo d’olio l’aglio in camicia e stufateli per 7/8 minuti. Con un mixer frullateli con l’aggiunta di mezzo bicchiere d’acqua. Aggiustate di sale e pepe.
- Per i pomodorini confit; tagliateli a metà, posizionateli su di una placca con carta da forno e conditeli con zucchero sale ed olio. Cuoceteli in forno a 145° per 45 minuti.
- Scottate con un filo d’olio per 1 minuto le foglie di spinacino.
- Siete pronti per farcire la focaccia; sulla base una cucchiaiata di crema di cannellini, qualche pomodorino confit e gli spinaci. Pepe, olio e buon appetito.
.