Panini morbidi al formaggio
Ingredienti per 6 persone:
- 300 g farina “0”
- 200 g farina Manitoba
- 100 ml di acqua tiepida
- 25 g di lievito di birra fresco
- 5 uova
- 250 g di formaggio grattugiato tra parmigiano e pecorino
- 5 cucchiai di olio di oliva
- 50 g di strutto
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento:
Sciogliere il lievito con lo zucchero nell’acqua appena tiepida e lasciare fermentare nel bicchiere per 5 minuti. In una ciotola capiente mettere la farina e fare al centro un buco profondo. Versare all’interno del pozzetto il lievito sciolto nell’acqua, con un cucchiaino prendere un po’ di farina e fare una pastella densa. Prendere un po’ di farina dai bordi e spolverare la pastella in modo da coprirla, questo passaggio è importante perché protegge il lievito dall’aria durante la lievitazione. Far fermentare per circa 1 ora. In una ciotola sbattere le uova e mescolarle con i formaggi grattugiati, il sale e l’olio d’oliva. Dopo circa 1 ora il vostro impasto, che sta lievitando, avrà la superficie tutta screpolata, a questo punto unire man mano l’impasto di uova e formaggio e impastare con la farina. Dovete ottenere in impasto bello liscio ed omogeneo. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido potete aggiungere 1-2 cucchiai di farina, ma non esagerate perché rischiate di perdere la morbidezza. Unite lo strutto morbido e continuare ad impastare fino a quando l’impasto non risulta ben incordato, cioè fino a quando non ha una bella elasticità e se tirate un lembo della pasta questa non si rompe ma forma un velo. Fate riposare l’impasto a temperatura ambiente coperto per circa 45 minuti; poi formate delle palline del peso di circa 50/60 g e mettetelo nella teglia. Far lievitare in luogo caldo e asciutto, ben coperto, fino a quando non raddoppia di volume. Accendere il forno a 200°e cuocete per 15/20 minuti facendo la prova stecchino. Ricordarsi di inserire nel forno una ciotola di acqua così il pane sarà morbido dentro con una crosta croccante fuori.