Spaghetti alla chitarra con cavolo nero feta e limone. La ricetta di base per gli spaghetti alla chitarra è la classica utilizzata per la pasta fresca. Con questa buonissima pasta all’uovo l’ingrediente giusto è la semplicità. Un pesto leggero di cavolo nero, scorza di limone e feta. Scopri la ricetta e buon divertimento!!!
.
.
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
- 300 g di farina tipo 1
- 3 uova
- pizzico di sale
- semola di grano duro
.
.
Per la farcia:
- 300 g di cavolo nero
- feta
- 1 limone
- Olio EVO; sale, pepe
.
.
Spaghetti alla chitarra con cavolo nero feta e limone
Procedimento:
- Disponete a fontana la farina e mettete nel mezzo le uova.
- Aggiungete il sale ed iniziate a incorporare la farina, facendo attenzione a non rompere la fontana.
- Impastate fino ad ottenere una palla ben liscia, coprite con un canovaccio e lasciatela riposare per un’ora.
- Passato questo tempo è giunto il momento di stendere la pasta con l’aiuto di un mattarello finché otterremo una sfoglia di circa 5 mm di spessore.
- Procediamo dunque ad ottenere la forma di questi spaghetti utilizzando la macchina tradizionale chiamata “chitarra”. Fate riposare e asciugare gli spaghetti ormai formati su un piano infarinato di semola di grano duro.
- Per la il pesto leggero lavate il cavolo nero ed eliminate il costone centrale tenendo solo la parte verde che taglierete grossolanamente.
- Sbollentatelo per circa 10 minuti in acqua bollente, scolatelo e raffreddatelo subito in modo da mantenere un colore piuttosto vivace.
- In un mixer frullate il tutto con un filo d’olio ed aggiustate di sale e pepe.
- Una volta cotta la pasta in acqua calda salata, unite il pesto alla pasta con mezzo bicchiere di acqua di cottura.
- Siete pronti per impiattare, gli spaghetti, la scorza di limone e della feta sbriciolata con le mani. Filo d’olio a crudo ed una bella grattata di pepe.
.