E’ l’ora della merenda. Torta morbida di mele e mandorle. Per chi ama le torte di mele, questa è una ricetta imperdibile. La sua morbidezza è data dalle mele, dalla farina di mandorle e fecola di patate. Un piccolo segreto per renderla un po’ più rustica è la farina integrale ed un generoso cucchiaio di mix di semi di girasoli, lino e zucca. Prova questa golosa ricetta e buon divertimento!!!
.
https://www.instagram.com/p/B76L48OoIzQ/?utm_source=ig_web_copy_link
.
.
Ingredienti:
- 5 uova
- 150 g di farina tipo “0”
- 50 di farina integrale
- 40 g di farina di mandorle
- 60 g di fecola di patate
- 4 mele renetta
- 1 limone
- 130 g di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito
- 100 g di burro
- 1 cucchiaio di mix di semi
- 100 g di filetti di mandorle
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- zucchero a velo per decorazione
.
.
Torta morbida di mele e mandorle
Procedimento:
-
Mettete in una ciotola capiente le uova e allo zucchero e mescolate per qualche minuto usando lo sbattitore.
-
Sciogliete il burro in un pentolino a fiamma bassa e unitelo al composto.
-
Unite anche la scorza del limone ed il mix di semi.
-
Aggiungete infine le farine con il lievito.
-
Tagliate a fette sottili le mele precedentemente sbucciate e versate il succo del limone.
-
La metà della mele unitele al composto.
-
Imburrate e infarinate una tortiera e versateci l’impasto.
-
Distribuite le fettine di mela sulla superficie della torta e poi i filetti di mandorle.
-
Distribuite sulla superficie il cucchiaio di zucchero e infornate.
-
Cuocete a 180° in forno statico per 55/60 minuti verificando la cottura con uno stecchino.
-
Sfornate la torta di mele e mandorle, fate raffreddare e per decorazione spolverizzatela con zucchero a velo.
.