Crostata cioccolato

Crostata cioccolato

Crostata cioccolato. Una crostata davvero particolare, una frolla integrale dal gusto deciso e rustico ed un ripieno di golosissima crema pasticcera al cioccolato. Un ricordo d’infanzia della mitica crostatina al cioccolato. Dolce semplice e fantastico da proporre sulle vostre tavole a grandi e piccini. Scopri la ricetta e buon divertimento!!!

.

Crostata cioccolato

.

Ingredienti per 6 persone:

Per la frolla:

  • 200 g di farina “0”
  • 100 g di farina integrale
  • 8 g di lievito secco per dolci
  • 2 uova
  • 120 g di zucchero di canna
  • 120 g di burro
  • 1 pizzico di sale

Per la crema:

  • 4 tuorli
  • 40 g di fecola di patate
  • 120 g di zucchero a velo
  • 300 g di latte
  • 200 g di panna fresca
  • 150 g di cioccolato fondente

Per la lucidatura:

  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di acqua

.

crostata cioccolato

.

Crostata cioccolato

Procedimento:

(1) Setacciate e mescolate bene in una ciotola le farine con il lievito e unite lo zucchero ed il pizzico di sale.

(2) Unite il burro fatto ammorbidire a temperatura ambiente, le uova ed amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

(3) Far riposare il tutto per un paio d’ore in frigo ricoprendo l’impasto con una pellicola trasparente.

(4) Per la crema pasticcera, prima cosa tritate al coltello il cioccolato. battere i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi. Unite la fecola.

(5) Unite il latte e la panna e mettere a fuoco medio, continuando a mescolare con una frusta.  Una volta tiepidi latte e panna uniteli al composto spumoso di uova zucchero e fecola.

(6) Ora riversate tutto il composto nella pentola e rimettete a cuocere il tutto. Quando la crema inizia a bollire, spegnete il fuoco ed unite le scaglie di cioccolato ed energicamente con una frusta mescolate il tutto e lasciatela intiepidire.

(7) Prendete la pasta che ha riposato e stendetela in una teglia di 24 cm di diametro con i 2/3 dell’impasto. Copritela con la crema su tutta la superficie.

(8) Con il restate impasto stendetelo e create delle strisce da disporre a vostro piacimento sopra la torta.

(9) In forno a 175° per 35 minuti. Toglietela dal forno, lasciatela raffreddare. Unite e mescolate miele ed acqua e con un pennello da cucina spennellate la parte superiore della crostata per renderla lucida.

.

RIMANI AGGIORNATO

Related Posts

La mia crostata d’autunno

La mia crostata d’autunno

Dolci da mordere. La mia crostata d’autunno. Oggi un esperimento. Questo week ho voluto unire 3 elementi d’autunno: le castagne, la zucca ed il cioccolato. Chi l’ha assaggiata ha apprezzato. Qui troverete le dosi di ogni singola lavorazione. Partiamo da una frolla con farina di […]

Panna cotta al cioccolato e cardamomo

Panna cotta al cioccolato e cardamomo

Panna cotta al cioccolato e cardamomo Ingredienti per 4 persone: 500 g di panna fresca 150 g di cioccolato fondente 100 g di zucchero a velo Cardamomo 8 g di gelatina in fogli Procedimento: Mettete in ammollo i fogli di gelatina in una terrina con […]



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *