Tortei ad suca – Tortelli di zucca

Tortei ad suca – Tortelli di zucca

Primi piatti tipici. Tortei ad suca – Tortelli di zucca. Domenica uggiosa = mani in pasta. Questa è la ricetta originale della mia nonna Mantovana. Lei li faceva così ripieno di zucca con gli amaretti, chiusi con la forchetta, al pomodoro e prezzemolo con abbondante Parmigiano. Uno spettacolo assicurato. Ricordi che ti scaldano i cuore. Lasciati ispirare da questa ricetta e condividi sui social il risultato finale taggando @ilgustodiandre . Buon divertimento!!!

.

Tortei ad suca - Tortelli di zucca

.

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

  • 300 g di farina di grano tenero 00
  • 3 uova intere
  • sale

Per il ripieno:

  • 400 di zucca pesata con buccia
  • 5 cucchiai di parmigiano
  • 80 g di amaretti
  • 1 uovo
  • un pizzico di noce moscata
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • sale

Per il condimento:

  • Passata di pomodoro
  • prezzemolo
  • parmigiano
  • olio EVO, sale, pepe

.

Tortei ad suca - Tortelli di zucca

.

Procedimento:

Prima di tutto tagliate la zucca a fette disponetela in una teglia foderata di carta da forno e fate cuocere in forno a 180° per circa 30 – 35 minuti.

Deve risultare morbida!

Intanto preparate la sfoglia all’uovo.

Una volta realizzato l’impasto fatelo riposare sigillato in una pellicola, il tempo che si cuocia la zucca e raffreddi.

Quando la zucca è morbida fatela raffreddare.

Per il ripieno schiacciate la zucca in uno schiacciapatate e ricavate tutta la purea asciutta.

Poi aggiungete gli amaretti finemente sbriciolati (con un mixer o un mattarello), il formaggio, il pangrattato, l’uovo la noce moscata e il sale.

L’impasto deve risultare cremoso.

Ponete da parte il ripieno e fate riposare minimo 30 minuti.

La ricetta originale dei tortelli di zucca vuole che il ripieno vada conservato in frigo per almeno una notte prima di essere utilizzato; in modo che gli aromi si amalgamino bene tra loro.

Poi stendente la sfoglia sottile con un matterello oppure con la macchina della pasta; in modo da ottenere un lungo rettangolo.

Create dei quadrotti di 8 cm circa per lato.

Al centro di ogni quadrotto un cucchiaino di farcia di zucca.

Sigillate con un pò di acqua i lembi e richiudete per bene con la forchetta.

Spolverate di farina e lasciate da parte e lasciate riposare 10 minuti.

Infine cuocete in abbondante acqua e sale pochi minuti finché non salgono a galla, scolate e ripassate in padella con un filo d’olio.

Cuocete la salsa di pomodoro con olio sale, pepe e prezzemolo ed unitela ai tortelli.

Servite e posizionateci sopra abbondante parmigiano.

.

Tortei ad suca - Tortelli di zucca

.

Tortei ad suca - Tortelli di zucca

.

Tortei ad suca – Tortelli di zucca
RIMANI AGGIORNATO


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *