Pizza alla liquirizia con crema di asparagi crudo e bufala

Pizza alla liquirizia con crema di asparagi crudo e bufala

Perché cucinare è una bellissima occasione… Pizza alla liquirizia con crema di asparagi crudo e bufala. Oggi super esperimento: inserire la polvere di radice di liquirizia nell’impasto. Al gusto risulta amarognolo e leggermente piccante. Sopra tanta dolcezza: una leggerissima crema di asparagi e menta e del prosciutto e bufala a crudo di ottima qualità. Scopri la ricetta e buon divertimento!!!

.

Ingredienti per la teglia da forno di casa:

  • 450 g di farina tipo 0
  • 100 farina cereali
  • 50 g farina di riso
  • 60 g di polvere di radice di liquirizia
  • 450 g di acqua fredda
  • 10 g di olio EVO
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di sale
  • 10 g di zucchero
  • farina di semola

.

.

Per il condimento:

  • Asparagi
  • menta
  • prezzemolo
  • prosciutto crudo
  • mozzarella di bufala
  • origano
  • Olio EVO, sale, pepe

.

Pizza alla liquirizia con crema di asparagi crudo e bufala

.

Procedimento:

Mettete le farine in una ciotola e la polvere di liquirizia, unite 3/4 della dose d’acqua fredda con il lievito precedentemente sciolto, lo zucchero e mescolate con un cucchiaio dai bordi della ciotola verso il centro.

Impastate col cucchiaio delicatamente e bene, appena l’impasto è abbastanza compatto.

Unite la restante acqua piano piano per farla assorbire dalla farina ed impastate per 15 minuti. Infine unite il sale e l’olio.

Mescolate ancora con il cucchiaio (otterrete un impasto morbido, umido e molto appiccicoso, non aggiungete altra farina).

Fate riposare l’impasto 15 minuti coprendo con pellicola.

Mettete l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e fate delle pieghe per incorporare aria. Ripetere questa operazione per 2 o 3 volte come nel video sottostante.

Mettete l’impasto in una capiente ciotola, coprite con una pellicola trasparente e lasciate lievitare almeno 18/24 ore in frigo nella parte bassa.

Una volta trascorso il tempo, tirate fuori dal frigo l’impasto e lasciatelo riposare per 15 minuti.

Rimodellate delicatamente l’impasto e fino a creare due palle tese ed elastiche.

Lasciate lievitare ancora per 4 ore a temperatura ambiente con pellicola.

Ora l’impasto è pronto per essere steso delicatamente con le mani ed informato.

Preparate la crema di asparagi cuocendo i gambi con acqua e folgie di menta per 7/8 minuti e frullare il tutto. Aggiustare di sale e filo d’olio.

Lasciate da parte le punte degli sparagi.

Oliate la teglia, stenderci l’impasto delicatamente , aiutandovi con i polpastrelli a creare uno strato uniforme e ricco di bolle.

Versate sopra la crema di asparagi.

Sull’impasto pizzico di sale e filo d’olio. Infornate a 250° nell’ultimo ripiano basso, quello a contatto con la base del forno per 17/18 minuti, passato il primo tempo mettete la teglia in forno nel ripiano più alto per altri 4/5 minuti.

Ora a crudo posizionate le punte di asparagi, il crudo e la mozzarella. Origano, pepe e filo d’olio.

.

Pizza alla liquirizia con crema di asparagi crudo e bufala

.

Pizza alla liquirizia con crema di asparagi crudo e bufala
RIMANI AGGIORNATO


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *