Pranzo romantico. Risotto alle cime di rapa ceci e burrata. Perfetto per chi predilige la cucina vegetariana. Dopo aver cucinato e frullato a parte le cime di rapa, ho iniziato la cottura del riso. Per dagli cremosità degli straccetti di burrata e crudo. La parte croccante e piccante? dei ceci salati con il curry. Prova la ricetta e buon divertimento!!!
.
.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di riso Carnaroli
- 400 g di cime di rapa
- aglio
- peperoncino secco
- brodo vegetale
- 120 g di ceci prelessati
- 1 cucchiaino di curry
- 40 g burro
- 80 g di burrata
- 40 g di grana
- Olio EVO, sale, pepe
.
.
Risotto alle cime di rapa ceci e burrata
Procedimento:
- Per prima cosa in una padella antiaderente con filo d’olio e cucchiaino di curry scottate per qualche minuto i ceci prelessati e teneteli da parte.
- Lavate le cime di rapa ed in una padella cuocete per 10 minuti le erbe con filo d’olio, il peperoncino secco a l’aglio in camicia che a fine cottura lo toglierete.
- Frullate in un mixer il tutto con un mestolo di acqua ed aggiustate di sale, creando così una vellutata di cime di rapa.
- Per il risotto, aggiungete il riso crudo nella casseruola e lasciarlo tostare leggermente e lentamente senza farlo soffriggere e senza aggiungere grassi, a fiamma dolce e mescolando in continuazione.
- Aggiungete 3 cucchiai di crema di cime di rapa ed il brodo di vegetale, poco alla volta.
- Continuate la cottura per un quarto d’ora circa o finché il riso verrà cotto a puntino rimanendo leggermente croccante e al dente.
- Poco prima del termine della cottura spegnete il fuoco e mantecate con il grana ed il burro ed aggiungete un’altra cucchiaiata di crema di cime di rapa.
- Impiattate, versando sul piatto il risotto, poi dei ciuffetti di burrata ed infine i ceci.
- Grattugiata di pepe e filo d’olio a crudo.
