Tagliatelle gamberi e carciofi. Primo piatto con pasta fresca all’uovo, cercando sempre di abbinare verdure di stagione. In questo periodo usiamo il carciofo… è il suo momento! Abbinamento interessante tra il gambero dolce e l’amaro del carciofo. Con pochi ingredienti un piatto vicende da condividere con i vostri amici. Scopri la ricetta, occhio all’ingrediente segreto e buon divertimento!!!
.
.
.
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
- 3 uova
- 300 g di farina tipo “0”
Per il condimento:
- 3 carciofi
- 1 limone
- 2 spicchi di aglio
- 400 g di gamberi sgusciati
- paprika
- peperoncino
- prezzemolo
- pecorino
- filetti di mandorle
- Olio EVO, sale, pepe
.
.
Tagliatelle gamberi e carciofi
Procedimento:
- Preparate l’impasto per le tagliatelle miscelando la farina e le uova e lavorandolo fino ad ottenere un composto ben sodo.
- Copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
- Stendete la pasta, fatela asciugare e ricavate le vostre tagliatelle.
- Nel mentre pulite i carciofi, tagliateli a fettine molto sottili e metteteli in acqua e limone per non farli annerire.
- In una padella antiaderente tostate i filetti di mandorle e tenetele da parte.
- Scaldate una padella antiaderente e cuocete i carciofi con filo d’olio, il peperoncino ed aglio in camicia , che a fine cottura toglierete, aggiungendo poco alla volta un mestolo di acqua bollente e cuocete per 7/8 minuti.
- Una volta cotti teneteli da parte.
- Nella stessa padella, filo d’olio, lo stesso aglio in camicia ed un cucchiaino di paprika e cuocete a fiamma viva i gamberi per 7/8 minuti. Aggiustateli di sale.
- A questo punto potete cuocere le tagliatelle: quando saranno al dente, scolatele e tuffatele nella padella antiaderente, aggiungendo i gamberi ed un mestolo d’acqua di cottura.
- Mano a mano che il liquido si asciuga versate i carciofi, spegnete la fiamma e aggiungete il pecorino grattugiato, il prezzemolo precedentemente tritato e le mandorle tostate.
- Servite con una macinata di pepe a mulinello e un filo di olio crudo.
.