Carciofi e crema di ceci su cialda al pecorino

Carciofi e crema di ceci su cialda al pecorino
Carciofi e crema di ceci su cialda al pecorino

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carciofi
  • 300 g di ceci precotti
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 limone
  • Menta fresca
  • Olio, sale, pepe
  • Pecorino stagionato
Carciofi e crema di ceci su cialda al pecorino

Procedimento:

Lavate bene i ceci e fateli cuocere in acqua salata con scalogno e carota. Una volta cotti metteteli in un contenitore e frullateli con il succo di mezzo limone, aggiustate di sale e pepe e tenete in caldo. Pulite i carciofi e metteteli in un contenitore con acqua e limone in modo da non farli ossidare. Mettete all’intero 1/2 spicchio di aglio, il sale e la menta. Mettete i carciofi con la testa verso il basso in una piccola casseruola, aggiungete olio extravergine, 1/2 bicchiere di acqua e coprite con il coperchio. Fate cuocere fino a quando non riuscite a forare il gambo del carciofo con una forchetta. Per la cialda, il pecorino deve essere ben stagionato, si può usare anche parmigiano. Mettere un paio di cucchiai di formaggio grattugiato in una padella senza olio e lasciare che si sciolga, spegnendo il fuoco a obiettivo raggiunto. Quando accadrà staccare la cialda ancora calda in modo da poterne modellare la forma e facendo attenzione a non farla rompere. A questo punto siete pronti ad impiattare. Decorate con la menta, un filo di olio e una macinata di pepe.

RIMANI AGGIORNATO

Related Posts

Piadina di ceci con rucola stracchino e pesto al pomodoro secco

Piadina di ceci con rucola stracchino e pesto al pomodoro secco

Oggi piadina di ceci con rucola stracchino e pesto al pomodoro secco, cibo street food!!! Una versione vegan della mitica piadina. Provate questa ricetta semplicissima e farcitela come più vi piace. Qui troverete anche la ricetta del nostro pesto di pomodori secchi… da utilizzare anche […]

Mangia e bevi al “Valdobbiadene”

Mangia e bevi al “Valdobbiadene”

Dessert di fine pasto fresco, dolce, speziato e dissetante. Provatelo e fateci sapere com’è andata. Buon divertimento!!! Mangia e bevi al “Valdobbiadene” Ingredienti per 4 persone: 600 g di frutta fresca a piacimento 2 cucchiai di zucchero di canna 2 bicchieri di Prosecco Menta Cannella […]



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *