Gofri integrali con zucca speck e pecorino

Gofri integrali con zucca speck e pecorino

Oggi vi proponiamo un cibo da strada. I gofri o gaufre, di provenienza Olandese, cibo che viene proposto nelle feste e sagre Piemontesi. Sono simili ai waffle americani ma molto più leggeri. La preparazione è molto semplice. Per la cottura si può utilizzare una piastra in ghisa o fornetti per waffle o più semplicemente una padella antiaderente, cambierà solo il fattore estetico. Sono cialde alte circa un centimetro, croccanti fuori e morbide dentro, dalla caratteristica superficie “a nido d’ape”, ottenute da un semplicissimo impasto di acqua, farina, lievito di birra e un pizzico di sale. Si possono gustare sia in versione dolce che salata. Oggi la farcitura è un classico di questo periodo. Provate la ricetta e fateci sapere com’è andata. Buon divertimento!!!

Gofri integrali con zucca speck e pecorino

Ingredienti per 6 persone:

  • 200 g di farina tipo “0”
  • 50 g di farina integrale
  • 400 g di acqua
  • pizzico di sale
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 500 g di zucca
  • 200 g di speck
  • 150 g di pecorino
  • rosmarino
  • Olio EVO, sale

Gofri integrali con zucca speck e pecorino

Procedimento:

Per prima cosa cuocete in forno a 20° la zucca con un filo d’olio e pizzico di sale per 25 minuti. Ora i gofri: sciogliete il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Setacciate le farine in una terrina, unite un abbondante pizzico di sale e mescolando con una frusta incorporate l’acqua a piccole dosi. Mescolate fino a ottenere una pastella cremosa ma con una certa consistenza. Aggiungete il lievito sciolto e lavorate il composto ancora per qualche istante. Coprite la terrina con un canovaccio e lasciate lievitare a temperatura ambiente per almeno 4 h. Accendete il fornello ed ungete la superficie interna con un filo d’olio. Versate adagio sul disco inferiore un mestolo di pastella facendo in modo di distribuirla uniformemente. Chiudete la gòffriera abbassando il disco superiore e ponetela sul fuoco: cuocetela fino a quando non saranno staccate e le cialde dovrànno risultare croccanti all’esterno ma morbide all’interno. Farcite con la zucca schiacciata in precedenza cn la forchetta, fette di speck e pecorino. Guarnire infine con rosmarino fresco tritato.

Gofri integrali con zucca speck e pecorino

RIMANI AGGIORNATO

Related Posts

La mia crostata d’autunno

La mia crostata d’autunno

Dolci da mordere. La mia crostata d’autunno. Oggi un esperimento. Questo week ho voluto unire 3 elementi d’autunno: le castagne, la zucca ed il cioccolato. Chi l’ha assaggiata ha apprezzato. Qui troverete le dosi di ogni singola lavorazione. Partiamo da una frolla con farina di […]

Gnocchetti di castagne su crema di spinaci, zucca, zola e polvere di porcino

Gnocchetti di castagne su crema di spinaci, zucca, zola e polvere di porcino

Si avvicina il week… Gnocchetti di castagne su crema di spinaci, zucca, zola e polvere di porcino. Se avete voglia di usar le mani e creare dei delicati gnocchetti invernali questa è la ricetta giusta!!! L’abbinamento a questi gnocchi sono tantissimi… Oggi ho voluto racchiudere […]



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *