Oggi ho provato a fare per la prima volta il pane col forno di casa. La metodologia è similare all’impasto base della mia pizza. Il risultato è soddisfacente, croccante, morbido dentro con pochissimo lievito. La farcitura? Semplice e golosa… come sempre!!! Scopri la ricetta e buon divertimento!!!
.
Pane fatto in casa con stracciatella, bietola e prosciutto arrosto
Ingredienti per 5 filoncini di pane da 200 g l’uno:
- 600 g di farina tipo 2 MULINO MARINO
- 450 g di acqua fredda
- 10 g di olio EVO
- 5 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
- 10 g di zucchero
- farina di semola
Per il condimento:
- stracciatella
- bietola
- prosciutto cotto arrosto
- Olio EVO, pepe
Procedimento:
(1) Mettete la farina in una ciotola, unite 3/4 della dose d’acqua fredda con il lievito precedentemente sciolto, lo zucchero e mescolate con un cucchiaio dai bordi della ciotola verso il centro.
(2) Impastate col cucchiaio delicatamente e bene, appena l’impasto è abbastanza compatto. Unite la restante acqua piano piano per farla assorbire dalla farina ed impastate per 15 minuti. Infine unite il sale e l’olio.
(3) Mescolate ancora con il cucchiaio (otterrete un impasto morbido, umido e molto appiccicoso, non aggiungete altra farina).
(4) Fate riposare l’impasto 15 minuti coprendo con pellicola.
(5) Mettete l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e fate delle pieghe per incorporare aria. Ripetere questa operazione per 4 volte a distanza di 10 minuti.
(6) Mettete l’impasto in una capiente ciotola, coprite con una pellicola trasparente e lasciate lievitare almeno 18/24 ore in frigo nella parte bassa.
(7) Una volta trascorso il tempo, tirate fuori dal frigo l’impasto e lasciatelo riposare per 15 minuti.
(8) Rimodellate delicatamente l’impasto e fino a creare una palla tenda ed elastica e dividete l’impasto in 5 panetti da 200 g l’uno. Con l’aiuto della farina di semola create dei filoncini di pane stendendo su di un tagliere di legno ed una volta creati lasciateli riposare per 90 minuti.
(9) Ora i filoncini sono pronti per creare con un taglierino delle incisioni sulla parte superiore dell’impasto stesso. Posizionate delicatamente con le mani su di una pirofila ed informateli a 250° nell’ultimo ripiano basso per 5 minuti e 210° per 20 minuti.
(10) Una volta cotto il pane tiratelo fuori dal forno e lasciatelo raffreddare completamente.
(11) Per la farcia: sbollentate per 5 minuti in acqua bollente salata le bietole e lasciatele intiepidire. Tagliate il pane a metà e sulla base posizionate la stracciatella, poi le bietole, ed infine il prosciutto. Una bella grattata di eppe e buon appetito.
Slurp!!!