Dolci tentazioni. Torta magica al cacao. Ci aspettano 3 giorni da condividere con amici e parenti… ed ecco qua la magic cake in versione cioccolatosa… decisamente più interessante e golosa… buon divertimento!!!
“La mia torta è magica
E lancia in aria il mondo e lo riprende al volo
Trasforma un pomeriggio in un capolavoro
E mi fa stare bene, oh-yeah
Quando io sto con lei”
.
.
Ingredienti per 6 persone:
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 40 g di farina di quinoa
- 30 g di farina di riso
- 500 g di latte
- 4 uova
- 1 baccello di vaniglia
- 160 g di zucchero di canna
- 125 g di burro
- 5 g di succo di limone
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo
- Granella di pistacchio
.
.
Torta magica al cacao
Procedimento:
- Iniziate col fondere il burro in un pentolino o microonde e fatelo raffreddare a temperatura ambiente.
- Dividete poi gli albumi dai tuorli e versate i tuorli a temperatura ambiente nella ciotola di una planetaria. Aggiungete lo zucchero.
- Montate il composto per almeno 10 minuti, fino a quando non sarà bianco e spumoso.
- Quindi sempre sbattendo, unite anche i semi del baccello di vaniglia.
- Aggiungete un pizzico di sale e il burro fuso.
- Continuate a sbattere per qualche minuto, poi setacciate le farine e il cacao amaro all’interno del composto.
- Nel frattempo mettete a scaldare il latte in un pentolino; fatelo poi intiepidire e unitelo al composto.
- Lasciate incorporare per circa 1 minuto: è fondamentale che il composto non presenti grumi.
- A questo punto spremete il succo del limone; poi prendete la ciotola dove avete conservato gli albumi a temperatura ambiente e montateli a neve, unendo il succo di limone.
- Incorporate gli albumi montati a neve al resto del composto delicatamente, mescolando con una frusta dall’alto verso il basso in modo da non smontarli e mescolate; otterrete un impasto piuttosto liquido, non spaventatevi, deve essere così.
- Carta da forno in una teglia rettangolare e/o quadrata e versate il composto. Infornate a 130° per 70 minuti.
- Una volta cotta, estraetela dal forno e controllate con uno stuzzicadenti che la torta sia sufficientemente soda, non liquida.
- Quindi lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente.
- Dopodichè ricopritela con la pellicola e lasciatela compattare in frigo per almeno 2 ore.
- Quando la torta si sarà compattata, sformatela dalla teglia, e tagliatela a cubotti. Spolverizzate con zucchero a velo e granella di pistacchio e buon appetito!!!